 
        
            Il piatto è composto da farina di castagne, acqua e sale.
 
 Viene tradizionalmente preparata all’interno di un paiolo e lavorata con un grande mestolo di legno.
 
 La cosiddetta polenta dolce viene servita appena tiepida dopo la cottura tagliandola con un filo di cotone, con l’aggiunta di olio d’oliva e formaggio grattugiato (piatto detto “incaciata”).
 
 Inoltre può esserle abbinata anche rosticciana in umido con olive.