Non usiamo cookie di questo tipo.
Alcuni dei dati raccolti da questo fornitore vengono utilizzati per la personalizzazione e la misurazione dell'efficacia della pubblicità.
Non usiamo cookie di questo tipo.
Questo ex convento, poi divenuto conservatorio, venne fondato nel 1456 da Michele Turignoli, frate del Terzo Ordine di San Francesco, per ospitare alcune giovani donne ritiratesi a vita religiosa. Nel 1788 il convento fu ampliato e trasformato in istituto per l’educazione delle giovani. Nella chiesa si possono ammirare due opere in terracotta: una pala ad altorilievo raffigurante la Madonna della Cintola di Benedetto Buglioni (1510 circa) e la Madonna con bambino di Giovanni Della Robbia (1500-1510); vi trovano collocazione anche un grande crocifisso in legno del XIII secolo e un dipinto su tavola raffigurante la Madonna in trono con bambino tra i santi Paolo e Agostino del XVI secolo.